Marco Filiberti
  • MARCO FILIBERTI
    • BIO – AWARDS e FESTIVAL
    • PRESS
  • CINEMA
    • PARSIFAL
    • CAIN
    • IL COMPLEANNO
    • POCO PIÙ DI UN ANNO FA
    • CORTOMETRAGGI
    • PRESS
  • TEATRO
    • CONVERSATION PIECES II – UN MISTERO
    • INTORNO A DON CARLOS: PROVE D’AUTENTICITÀ
    • IL CREPUSCOLO DI ARCADIA
    • BYRON’S RUINS
    • CONVERSATION PIECES
    • JUVENILIA
    • PRESS
  • PUBBLICAZIONI
    • IL MISTERO LUMINOSO
    • IL FLUSSO GRAALICO
    • IL MIO PARSIFAL
    • INTORNO A DON CARLOS: PROVE D’AUTENTICITÀ
    • IL PIANTO DELLE MUSE
    • IL MÉLO RITROVATO
    • POCO PIÙ DI UN ANNO FA
  • Menu Menu
  • Youtube
  • Instagram
  • Facebook

MARCO FILIBERTI, drammaturgo e regista di teatro e cinema, attore, didatta e saggista, narratore e poeta, è figura di particolare spicco nello scenario artistico e intellettuale del nostro tempo.

Nato a Milano, vive da molti anni in Toscana, dove nel 2013 ha fondato Le Vie del Teatro in Terra di Siena, un cantiere maieutico e produttivo improntato alla sua “drammaturgia del rovinismo” e alla consapevolezza apocalittica del dissolvimento degli archetipi nella selva della modernità. Nel 2019 ha costituito una casa di produzione cinematografica, Dedalus.

Dopo i cortometraggi Vespero a Tivoli e Sulle tracce di Medora, i suoi primi tre lungometraggi, Poco più di un anno fa – diario di un pornodivo (2003), Il compleanno (2009) e Cain (2015) sono stati presentati con grande successo in festival quali Berlino, Venezia, Los Angeles, conseguendo tra i molti riconoscimenti il Globo d’Oro Speciale dalla stampa estera, il premio della critica all’“Out Fest” di Los Angeles, il premio come miglior film al Festival del Cinema Italiano ad Ajaccio, il premio del pubblico al Terra di Siena International Film Festival e alle Journées du Cinéma Italien in Francia, il Prix de l’Université de Corse.

Ha coniato per i suoi lavori teatrali la definizione di “accadimento”: non spettacoli convenzionalmente offerti al pubblico, ma vere e proprie esperienze stra-ordinarie ed eversive, trasfiguranti. In tale ottica è impostata non solo la creazione delle opere stesse ma anche la continua attività didattica e formativa degli attori, secondo la Novissima Prattica forgiata da Filiberti stesso, improntata allo svuotamento dall’Io e a un uso poetico della parola e del corpo. Tutte queste istanze, portate in teatro tra il 2012 e il 2018 con la trilogia Il pianto delle Muse (Conversation pieces – Byron’s ruins – Il crepuscolo di Arcadia) – “creazione da annoverare come un vero e proprio evento artistico di teatro totale” («Il Sole 24 ore») – e con Intorno a Don Carlos: Prove d’autenticità, nonché con una nuova versione dei Conversation pieces presentata al Cantiere d’Arte di Montepulciano nel 2018, hanno trovato sullo schermo il loro pieno inveramento nel film Parsifal (2021), “opera cinematografica” sinestetica e totale, uscita nelle sale nello scorso autunno e salutata unanimemente dalla critica come una manifestazione artistica senza precedenti né paragoni possibili e che, tra gli altri riconoscimenti, si è aggiudicata il premio come miglior lungometraggio al Rhode Island International Film Festival.

Nel 2022 prende avvio un progetto quinquennale dedicato alla Recherche di Marcel Proust.

Alla figura e al lavoro di Filiberti sono stati dedicati seminari e incontri, oltre a diverse pubblicazioni: Il mélo ritrovato (De Luca Editori, 2009), Il pianto delle Muse (Titivillus, 2016), Intorno a Don Carlos: prove d’autenticità (Titivillus, 2017), Il mio Parsifal – Inveramento di un mito (Titivillus, 2020), Il flusso graalico (Zecchini, 2021) e Il mistero luminoso, il Parsifal di Marco Filiberti (De Luca Editori, 2022).


Marco Filiberti

AWARDS

PARSIFAL

2021: Anticensura Film Festival – Miglior Film

2021: Flickers’ Road Island International Film Festival – First Prize Miglior Lungometraggio

2021: Terra di Siena International Film Festival – Gran Premio “Città di Siena”

CAIN

2016: Santa Marinella Film Festival – Miglior Attore Protagonista (David Gallarello)

2016: Terra di Siena Film festival – Miglior Attore (Renato Scarpa)

IL COMPLEANNO (DAVID’S BIRTHDAY)

2011: Les Journées du Cinéma Italien – Prix du Publique

2010:B.A.F.F. Miglior Attore protagonista (Massimo Poggio) – Miglior Fotografia (Roberta Allegrini)

2010: Corti and Cigarettes – Miglior Fotografia (Roberta Allegrini)

2010: Santa Marinella Film Festival – Miglior Attore Protagonista (Massimo Poggio)

2010: Palio di Siena – Premio Cinema a Marco Filiberti

2010: Premio Rodolfo Valentino – Michela Cescon

2009: Terra di Siena Film Festival – Premio del Pubblico 

2009: Festival du Film Italien d’Ajaccio – Prix Serge Leca – Miglior Film – Prix de l’Université de Corse

2007: èQUINOXe  Ateliers d’Ecriture (sceneggiatura)

POCO PIU’ DI UN ANNO FA – DIARIO DI UN PORNODIVO (ADORED)

2005: International Gay Film Awards, Hollywood – 5 nominations

2005: Premio Roma Impresa International – Miglior attore

2003: Globo d’Oro Speciale – premio speciale stampa estera
Per la sottile e raffinata regia di una storia difficile, per la sensibilità e l’autoironia di un giovane regista/attore applauditissimo all’estero

2003: B.A.F.F. Miglior Film (ex equo) – Migliore Opera prima – Premio del Pubblico

2003: Nastri d’Argento – Due Nominations 

2003: Los Angeles Out Fest – Best Critic

2003: Festival Cinema Indipendente di Foggia – Premio del Pubblico 

2003: Italian DVD Awards – Migliore DVD italiano – assegnato dalla rivista Duellanti
La redazione del mensile di cinema DUELLANTI ha deciso di attribuire questo riconoscimento a POCO PIU’ DI UN ANNO FA di Marco Filiberti. Il film, coraggioso, insolito e spiazzante, è stato riproposto in un’edizione DVD di alta qualità audiovisiva e soprattutto ricca di contenuti speciali che offrono  n contributo decisivo per conoscere un processo creativo fuori dagli schemi e riconoscere, in un giovane regista, una spiccata personalità autoriale.

VESPERO A TIVOLI

2001: Cortolazio – Menzione Speciale alla sceneggiatura

2001: Festival Internazionale del Cinema di Salerno – Miglior film
Per i valori estetici e letterari esposti con buon ritmo e padronanza del mezzo cinematografico

LE DONNE, I CAVALLIER, L’ARMI PIETOSE CANTO

2006: Premio A.GI.MUS

FESTIVAL

PARSIFAL

2021: Anticensura Film Festival

2021: Flickers’ Road Island International Film Festival

2021: Terra di Siena International Film Festival

CAIN

2016: Santa Marinella Film Festival

2016: Terra di Siena Film Festival

IL COMPLEANNO

2009: Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Selezione Ufficiale Controcampo Italiano

2009: Sao Paulo International Film Festival – Official Competition

2009: Beirut Film Festival – Official Competition

2009: Miami Italian Film Festival – Official Selection

2009: Festival de Cine Europeo de Sevilla – Special Event

2009: Los Angeles Cinema Italian Style – Official Selection

2009: Festival de Cine Italiano de Madrid – Official Selection

2009: Rencontres du Cinéma Italien à Toulouse – Official Competition

2009: Ajaccio Italian Film Festival – Official Competition

2009: Festival del Cinema Indipendente di Foggia – Special Event

2009: Terra di Siena XIII Film Festival – Official Competition

2009: Seville European Film Festival – Evento Speciale

2010: B.A.F.F. – Official Competition

2010: Melbourne Queer Film Festival – Official Competition

2010: Atlanta Italian Film Festival – Official Selection

2010: Miami & Fort Lauderdale Gay & Lesbian Film Festival – Official Competition

2010: New Fest – Official Competition

2010: Philadelphia Q Fest – Official Competition

2010: Santa Marinella Film Festival – Official Competition

2010: Rio de Janeiro Film Festival – Gay World Section

2010: Barcellona International Gay & Lesbian Film Festival – Official Selection

2010: Stockholm Italian Film Festival – Official Selection

2010: Corti and Cigarettes – Official Selection

2011:  Journées du Cinéma Italien de Nice  – Official Selection

POCO PIÚ DI UN ANNO FA – DIARIO DI UN PORNODIVO

2003: Los Angeles Out Fest – Official Competition

2003: B.A.F.F. – Official Competion

2003: Festival do Rio de Janeiro – Official Competition

2003: Reel Affirmations Washington – Official Selection

2003: Image Montreal – Official Selection

2004: Febio Fest International Film Festival – Praga – Official Competition

2004: Mardi Gras Film Festival Sidney – Official Selection

2004: Melbourne International Film Festival – Official Competition

2004: Palm Springs International Film Festival – Official Competition

2004: Frameline 28 San Francisco International Film Festival – Official Competition

VESPERO A TIVOLI

2001: Festival internazionale di Trevignano “La Cittadella”

2001: Genova Film Festival

2001: Festival Internazionale del Cinema di Salerno

2001: Roma Film Festival

2002: Los Angeles Film Festival

2002: Festival del Cinema di Atene

Dedalus srl

soc. unipersonale
via Roma 54 -58100 Grosseto
p.iva it01654930534

Segreteria e Produzione

Stefano Sbarluzzi
+39.338.977 5478

produzione@dedalus.srl

Comunicazione

Ornella Ornato
+39.06.33213374

segreteria@ornatocomunicazione.it

Dedalus srl per Marco Filiberti - Designed by internetfly.com
  • Youtube
  • Instagram
  • Facebook
  • Cookie Policy
  • Gdpr
Scorrere verso l’alto