POCO PIÙ DI UN ANNO FA UN FILM DI MARCO FILIBERTI
a cura di Italo Moscati
edito da Fabio Croce Editore, 2003
SINOSSI
Per Marco Filiberti realizzare Poco più di un anno fa non ha significato solo fare un film, ma compiere un lungo percorso artistico, umano, professionale. Come ha detto in un’ intervista “intraprendere questo viaggio non era un desiderio, ma una necessità: me lo dovevo”. Questa urgenza ci è sembrato interessante trasferirla in un volume che raccogliesse alcuni appunti di regia che Marco aveva scritto con la finalità di presentare il progetto a produttori e collaboratori prima che fosse realizzato. Riletti ora, a film concluso, queste pagine piene di verità e di poetiche digressioni, dense di riferimenti culturali, hanno la forza di illuminare lo spettatore con spunti e chiavi di lettura suggestivi, presentandoci in filigrana alcuni aspetti di questa storia e del suo autore che volutamente dovevano rimanere sottesi nella trasposizione cinematografica. A questo piccolo diario si aggiunge uno scritto di uno sceneggiatore e critico d’arte di primo piano, Italo Moscati, che ha collaborato alla revisione della sceneggiatura. E anche in questo caso ci troviamo difronte ad un libero procedere del pensiero all’interno di un labirinto di icone culturali, cinematografiche e sociologiche ripercorrendo l’esperienza professionale e umana a fianco di Marco, a ulteriore testimonianza di quanto questo film e il suo autore portino spontaneamente a pensare in termini di disarmante spontaneità artistica e non di asettica analisi tecnica. Completa questo volume la sceneggiatura del film, corredata da un ricco apparato fotografico, e un’appendice con alcune scene eliminate nella stesura definitiva.